logo-scritta-A

Città metropolitana di Milano. Archivio Istituti provinciali assistenza infanzia di Milano

Descrizione

L'Archivio storico degli Istituti provinciali assistenza infanzia Milano (AIPMi) ha sede nell'edificio che dal 1911 ospitò il Brefotrofio provinciale, riorganizzato nel 1927 nell'Istituto provinciale di protezione ed assistenza dell'infanzia (IPPAI), e in seguito cessato nel 1984. L'edificio oggi sede di uffici dell'amministrazione provinciale (dal 2015 Città metropolitana di Milano in applicazione della L. 7 aprile 2014, n. 56), ospita anche gli archivi, la fototeca e la biblioteca IPPAI che rappresentano una testimonianza preziosa della attività di assistenza e dell'impegno solidaristico di Milano e della sua provincia non solo verso l'infanzia abbandonata o bisognosa, e alle partorienti (fino al 1903) ma anche agli alienati.
Alla fine degli anni Ottanta, infatti, alla chiusura del Centro studi e ricerche sulla devianza e l'emarginazione - CSERDE, che aveva sede in corso Plebisciti 6 in una palazzina adiacente all'ex brefotrofio, i fondi archivistici e bibliotecari da esso acquisiti fino a quel momento, confluirono nell'AIPMi. Tra gli obiettivi del progetto, infatti, che portarono nel 1979 alla costituzione del CSERDE vi era anche la costituzione di un Museo di storia della psichiatria, con annessi una biblioteca e un archivio specializzati nella materia. A tal fine furono scorporati dal patrimonio dei servizi psichiatrici provinciali e dall'Archivio provinciale, il materiale documentario, bibliografico, antropologico e tecnico-sanitario di interesse scientifico e culturale.