logo-scritta-A

Cappelloni Arnaldo

1901 - 1961

Storia archivistica

I dati della presente scheda sono stati rilevati nell'ambito del progetto di censimento degli archivi degli architetti marchigiani, avviato il 25 marzo 2003 con un protocollo di intesa tra la Soprintendenza archivistica per le Marche e l'IDAU, l'Istituto Disegno Architettura Urbanistica, poi divenuto DARDUS, dell'Università Politecnica delle Marche. La funzionaria Lucia Megale è la responsabile scientifica del progetto per conto della Soprintendenza. I risultati del censimento sono stati esposti nella mostra documentaria "Archivi di architettura del '900 nelle Marche. Dentro lo studio dell'architetto", allestita nel 2008 a cura dei due istituti presso il Lazzaretto di Ancona e sono stati pubblicati nel 2011 nel volume "L'architettura negli archivi. Guida agli archivi di architettura nelle Marche". L'archivio fu donato dalla famiglia Cappelloni alla Biblioteca comunale Mozzi Borgetti di Macerata nel 1970.

leggi tutto

Ambito e contenuto

Il fondo conserva soprattutto documentazione riferibile all'attività di docente, uomo di cultura e studioso, più che a quella di ingegnere. In particolare si tratta soprattutto di appunti scolastici e sulle materie di insegnamento, testi manoscritti di conferenze, scritti inediti di matematica, cartografia, metrologia e fisica, documenti sia personali che familiari, corrispondenza.

leggi tutto